
Risotto agli scampi
(per n. 4 persone)
- Brodo di scampi realizzato con la carcassa degli scampi (teste e gusci)
acqua Gr 500
pomodorini Gr 200
scampi Gr 300
riso violone Gr 350
burro Gr 20
pomodorini fatti a cubetti Gr 200
cipolla Nr 2
aglio q.b.
vino bianco secco q.b.
Inizialmente tagliare a rondelle sottile le cipolle, stufarle in olio d’oliva. Devono risultare ben quindi utilizzare una padella coperchio.
Soffriggere una testa di aglio in camicia con due cucchiai di olio d’oliva e un pezzettino di cipolla.
Tostare il riso, sfumare con una spruzzata di vino, aggiungere il brodo fatto in precedenza (ristretto
nella quantità di grammi 300): allungare sul riso bollente a poco a poco.
Finire la cottura in circa 16 minuti.
Mescolare il riso con gli scampi crudi preparati a pezzi piccoli e mantecare con il burro.
Impiattare il riso con le cipolle preparate inizialmente, le quali vengono utilizzate esclusivamente per guarnire la pietanza.